Orientamento gratuito
Sportello di orientamento gratuito on line per tutti i corsi: quale corso frequentare? Che percorso intraprendere per la tua professione? Quale legge regola le figure del Counselor e del Professionista…
Pubblicazioni e percorsi formativi a cura dell’associazione culturale “la prima radice”
Sportello di orientamento gratuito on line per tutti i corsi: quale corso frequentare? Che percorso intraprendere per la tua professione? Quale legge regola le figure del Counselor e del Professionista…
In questo corso, adatto a professionisti, counselor, docenti, interessati, vedremo che cos’è l’educazione emotiva ed affettiva, quali sono i temi salienti, secondo il nostro approccio antropologico, filosofico, sociologico e psicoanalitico.…
In questo corso, adatto a professionisti, counselor, docenti, interessati, vedremo come il counseling si intreccia con le teorie multiculturali. Programma Parte teorica Vari approcci teorici Counseling e intercultura Multiculturalismo come…
In questo corso, adatto a professionisti, docenti, interessati, vedremo l’intercultura da un punto di vista storico-filosofico, attraverso una proposta musicale e cinematografica. Programma Parte teorica Intercultura: che cos’è? Un viaggio…
In questo corso, adatto a tutti, scopriremo le basi teoriche della danzaterapia. Programma Parte teorica Il corpo Gesto e movimento Ambiti di intervento Parte pratica Come si struttura un setting…
L’arteterapia è una disciplina inclusiva per definizione. Ma quali sono le pratiche da mettere in atto nell’ambiente museale? Come può l’arteterapia favorire l’inclusione della persona nei musei? In questo corso…
In questo corso apprenderai come l’arteterapia può essere una risorsa preziosa nell’ambiente del museo e delle gallerie d’arte. PROGRAMMA Progettare l’incontro tra opera e fruitore Pensare e realizzare un atelier…
In questo corso approfondirai le tecniche di didattica nel museo. PROGRAMMA Apprendimento nei musei Mediazione museale Innovazione e tradizione Modalità A distanza: lezioni in diretta e individualizzate via Skype, invio…
In questo corso imparerai le teorie base per progettare laboratori per bambini, adolescenti e adulti nei musei e nelle gallerie d’arte. PROGRAMMA 1 . Il museo: evoluzione e trasformazione 2.…
Il corso “Counseling e Death Studies” è riservato esclusivamente agli studenti che frequentano il Corso triennale di Grief Counseling. Programma Parte teorica Il counseling e il fine vita Analisi di…
Che cos’è la teatroterapia? Come funziona? In questo corso vedremo la storia, le tecniche e gli obiettivi di questa disciplina Programma Parte teorica Lo psicodramma: storia e origini Il gesto…
In questo corso approfondiremo alcune tematiche fondamentali della psicanalisi e della psicologia in relazione ai Death Studies Programma Parte teorica Psicologia e fine vita Teorie psicanalitiche sul lutto Neuroscienze e…
La sociologia indaga pratiche comunitarie in vari ambiti: in questo corso vedremo quali sono le teorie sociologiche in relazione ai Death Studies Programma Parte teorica Teorie sociologiche sui Death Studies:…
Questo corso è dedicato all’approccio antropologico ai Death Studies. Programma Parte teorica Teorie antropologiche: una panoramica La morte e le differenti culture Religione, riti e credenze Parte pratica Scrittura di…
I Death Studies sono un ambito di studio composito: in questo corso analizzeremo l’approccio filosofico alla morte. Programma Parte teorica La filosofia e la morte Teorie filosofiche antiche, moderne, contemporanee …
Questo corso ti permette di avere una visione introduttiva sul counseling. Programma Parte teorica Le professioni della relazione d’aiuto Coaching Counseling Parte pratica Stesura di un breve elaborato da consegnare…
In questo corso approfondiremo alcune tematiche fondamentali del counseling Programma Parte teorica Storia del Counseling Metodo e approcci Promozione della professione del counseling Parte pratica Scrittura di un elaborato da…
In questo corso approfondiremo alcune tematiche fondamentali del counseling. Programma Parte teorica Metodi e approcci Etica professionale Promozione della professione del counseling: il marketing Parte pratica Scrittura di un…
LABORATORIO PRATICO. In questo corso vedremo vari esempi di letteratura per l’infanzia e come impostare un lavoro di illustrazione su una fiaba. Programma libri e albi lettura dell’immagine progettare un…
LABORATORIO PRATICO. In questo corso vedremo come realizzare contenitori, piccole sculture, bassorilievi. Programma Tecniche e materiali Progettare Realizzare un bassorilievo/una piccola scultura/ un vaso. Modalità A distanza: lezioni in diretta…
LABORATORIO PRATICO. In questo corso vedremo come possiamo costruire piccoli strumenti per i laboratori musicali con i bambini. Programma Materiali di qualità Sviluppo tematico Realizzazione di tre/quattro strumenti. Modalità A…
LABORATORIO PRATICO. In questo corso vedremo la tecnica del collage e i suoi infiniti usi. Programma Tecniche e materiali Progettare e realizzare Uso e obiettivi della tecnica del collage Modalità A…
LABORATORIO PRATICO. In questo corso vedremo come realizzare un acquarello secondo la pedagogia Waldorf. Programma Elementi di pedagogia Waldorf Tecnica Realizzazione di un elaborato Modalità A distanza: lezioni in diretta…
Questo corso ti fornisce conoscenze spendibili in ambito professionale sull’uso di tecniche creative ed ecologiche nei laboratori per bambini. Programma Parte teorica Elementi di educazione ambientale Uno sguardo su alcune…
In questo corso, adatto a musicoterapeuti, arteterapeuti, psicologi, artisti, vedremo la tematica dell’identità di genere in relazione alle artiterapie. Programma Parte teorica Breve sguardo sull’identità Artiterapie e differenza Come preparare…
In questo corso, adatto a musicoterapeuti, arteterapeuti, psicologi, artisti vedremo che cos’è il pensiero ecologico in relazione alle artiterapie. Programma Parte teorica Pensiero ecologico ed educazione ambientale Una prospettiva sulle…
In questo corso, adatto a musicoterapeuti, arteterapeuti, psicologi, artisti scopriremo le connessioni tra l’approccio interculturale e le artiterapie, secondo il metodo Cre(t)a Programma Parte teorica Intercultura: uno sguardo Artiterapie e…
In questo corso, adatto a musicoterapeuti, arteterapeuti, psicologi, artisti, scopriremo che cos’è la tecnica del Rizhome Livre, un’attività artistica completa per la conduzione delle sedute di arteterapia, metodo Cre(t)a. Programma…
Questo corso ti fornisce conoscenze spendibili in ambito professionale sull’uso di tecniche arteterapeutiche e musicoterapeutiche per bambini e adolescenti con disturbi dell’apprendimento (DSA). Programma Parte teorica DSA: un’introduzione Musica e…
In questo corso, adatto a musicoterapeuti, arteterapeuti, psicologi, ma anche neo-mamme, vedremo quali sono i benefici della musica in gravidanza. Programma Parte teorica Musicoterapia e gravidanza: letteratura scientifica Depressione post-partum…
Che cos’è l’educazione outdoor è ormai risaputo: ma su quali basi teoriche si fonda? Come si può articolare un progetto educativo che sia anche creativo e naturale? In questo corso…
Che cos’è il Diversity Management? È una strategia lavorativa che ti aiuta nella tua professione. Aziende, associazioni, cooperative possono beneficiare di questa innovativa gestione delle risorse umane. Nella scuola il…
Questo corso nasce per rispondere alle esigenze dei docenti, professionisti e genitori che ci hanno scritto per conoscere strategie didattiche e ricreative da svolgere a distanza con bambini 3/10 anni.…
Programma Corso per progettare, costruire, condurre atelier per adulti, adolescenti, bambini. Parte pratica L’atelier: invenzione e progettazione Teorie sulla creatività Materiali Parte teorica Progettare un atelier: percorso guidato per costruire…
Programma Tecniche base della disciplina e un laboratorio pratico per comprendere la complessità della musicoterapia. Contenuti Parte teorica Parametri del suono Suono e silenzio Teorie e fondamenti Parte pratica Il…
Arte e musica sono fondamentali nella costruzione della soggettività. In questo corso scopriremo le motivazioni e vedremo alcuni elementi per progettare un laboratorio creativo. Programma Parte teorica Teorie artistiche e…
Programma Parte teorica Che cos’è l’ascolto attivo Saper ascoltare: non solo teoria. Comunicare: errori e strategie Parte pratica Che cos’è l’ascolto attivo? Ascoltare significa comprendere che cosa viene raccontato, capire…
Programma Parte teorica Segni del disagio Dinamiche del gruppo Intervento educativo Parte pratica Che cosa crea disagio? Che cosa, a tutte le età può scatenare comportamenti discriminatori? Come intervenire? In…
Il metodo Cre(t)a, artiterapie a orientamento filosofico, è un metodo sincretico per apprendere le artiterapie. Programma Parte teorica 1) Che cos’è il metodo Cre(t)a 2) fondamenti teorici 3) tecniche 4)…
Programma Parte teorica 1) Autismo: ricerche in corso 2) Musica e autismo 3) Condurre un setting Parte pratica Autismo e intervento musicoterapico: in questo corso viene offerto un percorso ragionato…
Programma Parte teorica 1) Fondamenti di Psicologia dello sviluppo 2) Il disegno infantile 3) Educazione e creatività Parte pratica Conoscere lo sviluppo della creatività può arricchire la professionalità e il…
Programma Un corso innovativo che offre una vasta panoramica sui Death Studies in relazione alla Musicoterapia. Parte teorica 1) introduzione ai Death Studies 2) artiterapie in ambito clinico 3) condurre…
Programma Parte teorica Laboratori con bambini? Che tu sia genitore o educatore, questo corso sarà utile per avere idee, spunti, sviluppare tecniche per organizzare atelier e incontri. Programma: 1) Teorie…
Programma Parte teorica 1) Non solo CNV 2) Benessere comune e individuale in azienda 3) Conflitti ed espressione del sè Parte pratica Scopriamo i benefici dell’arteterapia nel contesto aziendale per…
Programma Parte teorica Le teorie pedagogiche di impostazione psicodinamica (Freud, Klein, Winnicott) Elementi di psicologia dello sviluppo atipico ed elementi di arteterapia La conduzione di laboratori creativi ad impostazione arteterapeutica.…
Programma Parte teorica 1) breve storia dell’arteterapia: com’è nata l’arteterapia, gli autori di rilievo. 2) fondamenti teorici: quali sono le teorie più diffuse, che cos’è la teoria psicoanalitica dell’arte. 3)…
Programma: Parte teorica Teorie pedagogiche del Novecento La pedagogia di Steiner e la pedagogia di Montessori. Esempi di laboratori Parte pratica In questo corso imparerai anche la progettazione in atelier:…
Progettare un laboratorio per studenti della scuola secondaria, o condurre incontri con adolescenti è complesso. L’intervento dev’essere monitorato in itinere e bisogna aver chiari obiettivi e strategie. Questo corso ti…
Questo corso ti fornisce conoscenze dettagliate sull’applicazione della musicoterapia e dell’arteterapia nei casi di demenze senili. Programma Parte teorica Musica e alzheimer Scrittura e immagini nel laboratorio Demenze senili: un…