Percorso “Diversity Management”

Questo percorso è adatto per tutti coloro desiderano incrementare le proprie capacità relazionali in ambito professionale, conoscere strategie comunicative e di stress-control, e apprendere il valore della differenza per migliorare il clima organizzativo. Percorso adatto per dipendenti pubblici e privati, manager, dirigenti, formatori, associazioni e cooperative, piccole e medie imprese.

Per avere l’attestato di formazione “Diversity Management” è necessario frequentare i seguenti corsi:

  1. Diversity Management
  2. Ascolto attivo e comunicazione efficace
  3. Problem solving
  4. Team building