Introduzione all’arteterapia

Programma

Parte teorica

 1) breve storia dell’arteterapia: com’è nata l’arteterapia, gli autori di rilievo.

 2) fondamenti teorici: quali sono le teorie più diffuse, che cos’è la teoria psicoanalitica dell’arte.

3) tecniche: quali tecniche usa l’arteterapia? Quali sono le sue peculiarità? Che differenza c’è tra tecnica artistica e tecnica arteterapica? Verrà offerta una sintesi degli ambiti di intervento: scuola, comunità, ospedali, enti pubblici e privati, attività preventiva e riabilitativa.

Parte pratica

Nella parte pratica del corso potrai sperimentare il potenziale creativo dell’arte e del gioco in un laboratorio individuale, in cui avrai un docente che ti seguirà passo dopo passo nell’acquisizione delle competenze. Avrai così la possibilità di sperimentare un atelier di arteterapia e di elaborare un piccolo progetto sulla base delle tue esigenze professionali.

Modalità

A distanza: lezioni in diretta e individualizzate via Skype, invio di dispense, test di autoapprendimento, attestato finale. 3 incontri da 80 minuti ciascuno.

Mista: 1 incontro da 80 minuti su Skype, 1 incontro da 2 ore in presenza, invio di dispense, test, attestato finale. L’incontro in presenza si svolge esclusivamente a Genova.

Costo

180 euro da pagare via bonifico o paypal.

Seleziona

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.